In questa sezione, potete verificare l’elenco completo dei campi dati. È possibile configurare quali campi dati debbano essere mostrati, in base alle vostre necessità, da ‘Menù principale > Configurazione > Configurazione completa > Pagina carta > Barra dati’:
• Accelerazione normale: Valore dell’accelerazione perpendicolare agli spostamenti, nel caso di spostamenti circolari.
• Accelerazione tangenziale: Componente dell’accelerazione lineare tangente al percorso.
• Alba: Ora a cui sorge il sole.
• Altezza sul terreno: Distanza dal livello del suolo.
• Altitudine al seguente: Altitudine prevista al prossimo waypoint se si mantiene la traiettoria attuale.
• Altitudine barometrica: Altitudine attuale calcolata dall’altimetro barometrico in funzione della pressione atmosferica.
• Altitudine GPS: Altitudine attuale determinata dal ricevitore GPS tramite i satelliti.
• Altitudine massima: Quota massima raggiunta durante il vostro itinerario.
• Altitudine suolo: Quota del terreno fornita dalla carta rilievo 3D (*.CDEM).
• Altitudine: Altitudine sul livello del mare.
• Batterie: Energia residua disponibile nel dispositivo.
• Bussola: Rappresentazione della bussola.
• Città: Località attuale (è necessaria una carta vettoriale).
• Coordinate: Coordinate della posizione attuale.
• Cronometro tratta: Tempo trascorso nella tratta in corso, dall’inizio di tale tratta fino alla posizione attuale.
• Cronometro: Il conteggio inizia quando si avvia.
• Deviazione dal percorso: Distanza dal percorso attivo.
• Direzione al seguente: Direzione in cui si trova il prossimo waypoint.
• Direzione: Direzione attuale.
• Discesa accumulata tratta: Dislivello totale disceso dall’inizio della tratta in corso fino alla posizione attuale.
• Discesa accumulata: Dislivello totale accumulato in discesa dalla partenza fino alla posizione attuale.
• Disegno: Immagine indicante le manovre da effettuare.
• Dislivello a destinazione: Differenza tra la quota di destinazione e quella attuale.
• Dislivello a seguente: Differenza tra la quota del punto seguente e quella attuale.
• Distanza a destinazione: Distanza dalla destinazione (ultimo waypoint della rotta).
• Distanza a Virtual Coach: Distanza tra la vostra posizione attuale e quella del ‘Virtual Coach’.
• Distanza al seguente: Distanza dal prossimo waypoint.
• Distanza autovelox seguente: Distanza dal prossimo autovelox.
• Emissioni parziali di CO2: Emissioni di anidride carbonica dall’inizio dell’itinerario. Tale valore viene azzerato ogni volta che il dispositivo TwoNav viene spento.
• Emissioni totali di CO2: Emissioni totali di anidride carbonica di tutti i vostri spostamenti. Tale valore non viene azzerato automaticamente ogni volta che il dispositivo TwoNav viene spento.
• Energia parziale: Energia parziale odometro.
• Energia totale: Energia totale odometro.
• %FCR: Percentuale della frequenza cardiaca di riserva (Heart Rate Reserve).
• Freccia GOTO: Freccia che indica la direzione in cui si trova il prossimo waypoint.
• GPS differenziale: Nei ricevitori compatibili con questa tecnologia vengono ricevute informazioni supplementari che correggono eventuali imprecisioni migliorando il posizionamento.
• Grafico rotta: Visualizza il profilo altimetrico dell’itinerario.
• Grafico: Rappresentazione della traccia percorsa.
• HDOP: Horizontal Dilution Of Precision (diluizione di precisione orizzontale). Stima della precisione attuale del GPS sul piano orizzontale.
• Icona autovelox: Visualizza un’icona quando si sta entrando all’interno del raggio di un autovelox.
• L/D al goal: Minimo rapporto di planata (glide ratio) necessario per raggiungere l’obiettivo (goal) passando per tutti i waypoint intermedi. È dato dal rapporto tra la distanza dell’obiettivo e la sua altezza sul suolo.
• L/D efficienza istantanea: Efficienza aerodinamica, indicata dal rapporto tra portanza e resistenza. Un valore elevato di tale rapporto indica una buona planata, mentre uno basso indica una rapida discesa.
• L/D necessario: minimo rapporto di planata (glide ratio) richiesto per raggiungere il prossimo waypoint. È dato dal rapporto tra la distanza del waypoint e la sua altezza sul suolo.
• Limite velocità: Velocità limite stabilita per la strada attuale.
• Memoria libera: Memoria ancora disponibile nel vostro dispositivo.
• Memoria virtuale libera: Memoria virtuale disponibile nel vostro dispositivo.
• Nome file traccia: Nome della traccia attuale.
• Nome località: Se è caricata una mappa vettoriale con informazioni sulla zona, questo campo visualizza il nome dell’elemento vicino alla posizione attuale.
• Nome waypoint seguente: Nome del prossimo waypoint.
• Numero di punti: Punti della traccia salvati fino alla posizione attuale.
• Odometro percorso: Distanza coperta dall’inizio dell’itinerario. Tale valore viene azzerato ogni volta che il dispositivo TwoNav viene spento.
• Odometro totale: Distanza accumulata in totale durante tutti i vostri spostamenti. Tale valore non viene azzerato automaticamente ogni volta che il dispositivo TwoNav viene spento. (TwoNav può calcolare la distanza totale utilizzando modalità diverse di calcolo).
• Odometro tratta: Distanza coperta dall’inizio della tratta in corso fino alla posizione attuale. Il suo valore riparte da zero ogni volta che inizia una nuova tratta del percorso.
• Ora stimata a destinazione: Ora stimata di arrivo a destinazione, cioè all’ultimo waypoint della rotta, alla velocità attuale.
• Ora stimata al seguente: Ora stimata di arrivo al prossimo waypoint, alla velocità attuale.
• PDOP: Position Dilution Of Precision (diluizione di precisione della posizione). Stima della precisione della posizione attuale rilevata dal GPS.
• Pendenza a destinazione: Pendenza rimanente al raggiungimento della destinazione.
• Pendenza chilometro seguente: Pendenza rimanente dalla posizione attuale per 1 chilometro.
• Pendenza seguente: Pendenza fino alla distanza impostata in ‘Distanza pendenza successiva’.
• Pendenza waypoint seguente: Pendenza dalla vostra posizione attuale al prossimo waypoint.
• Pendenza: Pendenza del vostro spostamento attuale.
• Percentuale rotta: Percentuale della rotta che è già stata percorsa.
• Potenza attuale: Potenza sviluppata in questo momento.
• Potenza massima: Massima potenza sviluppata dall’inizio dell’itinerario.
• Potenza media: Media di tutti i valori di potenza.
• Precisione: Margine di errore del GPS.
• Pressione atmosferica: Pressione atmosferica attuale rilevata dall’altimetro barometrico.
• Profondità al seguente: Valore della profondità al prossimo waypoint.
• Profondità alla linea di prua: Valore della profondità attuale alla linea di prua.
• Profondità attuale: Valore della profondità attuale, prendendo come riferimento la carta nautica.
• Raggio di virata: Raggio della svolta che si sta effettuando in quel momento.
• Rilevamento magnetico: Direzione seguita in base alla bussola interna del dispositivo.
• Ritmo attuale: Velocità in minuti/chilometro.
• Ritmo in movimento: Media di tutti i valori di ritmo, esclusi i punti in cui si era fermi.
• Ritmo medio in movimento: Media di tutti i valori di ritmo, al di sopra della velocità minima di spostamento, rilevati durante l’itinerario.
• Ritmo medio tratta: Media di tutti i valori di ritmo dall’inizio della tratta in corso fino alla posizione attuale (velocità in minuti/chilometro).
• Ritmo medio: Media di tutti i valori di ritmo.
• Salita accumulata tratta: Dislivello totale salito dall’inizio della tratta in corso fino alla posizione attuale.
• Salita accumulata: Dislivello totale accumulato in salita dalla partenza fino alla posizione attuale.
• Satelliti in uso: Satelliti agganciati nella posizione attuale.
• Segnale stradale: Se disponibile, vengono visualizzate le indicazioni stradali.
• Temperature: Temperatura attuale.
• Tempo a Virtual Coach: Differenza di tempo tra voi ed il ‘Virtual Coach’.
• Tempo in movimento: Tempo totale trascorso spostandosi.
• Tempo in sosta: Tempo totale trascorso senza spostamenti.
• Tempo senza pacchetti: Tempo trascorso dall’ultima ricezione del segnale GPS.
• Tempo stimato a destinazione (crociera): Tempo stimato per raggiungere la destinazione (l’ultimo waypoint della rotta) alla velocità di crociera.
• Tempo stimato a destinazione: Tempo stimato per raggiungere la destinazione (l’ultimo waypoint della rotta) alla velocità attuale.
• Tempo stimato al successivo (crociera): Tempo stimato per raggiungere il prossimo waypoint alla velocità di crociera.
• Tempo stimato al successivo: Tempo stimato per raggiungere il prossimo waypoint alla velocità attuale.
• Tempo: Ora attuale, in base al fuso orario selezionato.
• Tramonto: Ora a cui tramonta il sole.
• VDOP: Vertical Dilution Of Precision (diluizione di precisione verticale). Stima della precisione attuale del GPS sul piano verticale.
• Velocità autovelox seguente: Visualizza la massima velocità consentita dal prossimo autovelox.
• Velocità massima: Massima velocità raggiunta durante l’itinerario.
• Velocità media in movimento: Media di tutti i valori di velocità, al di sopra di quella minima di spostamento, rilevati durante l’itinerario.
• Velocità media parziale: Media di tutti i valori di velocità dall’inizio dell’itinerario fino al momento attuale.
• Velocità media tratta: Media di tutti i valori di velocità dall’inizio della tratta in corso fino alla posizione attuale.
• Velocità media: Media di tutti i valori di velocità.
• Velocità verticale: Valore della componente verticale della velocità di salita o discesa.
• Velocità: Velocità attuale.
• Velocity made good (VMG): Indica la componente, nella direzione boa precedente - boa successiva, della velocità di una imbarcazione a vela.
• Zona frequenza cardiaca (% Max – Riposo): Indica in quale delle zone predefinite dell’intensità della frequenza cardiaca di riserva ci si trova.
• Zona frequenza cardiaca (% Max): Indica in quale delle zone predefinite dell’intensità della frequenza cardiaca ci si trova.
NOTA: A causa di restrizioni legate a ciascuna piattaforma, alcune funzioni potrebbero essere disponibili solo su alcune delle piattaforme TwoNav.