5.1   Proprietà

 

Le proprietà di una carta sono accessibili da ‘Menù principale > File > Carte > Premendo sul nome di ogni elemento aperto’.

 

     Nome: Nome del file della carta.

 

     Descrizione: Breve descrizione della carta indicata dal fornitore.

 

     Tipo: Tipo di carta.

 

     Scala: Rapporto tra la distanza di due punti rappresentati sulla carta e la loro reale distanza sul terreno.

 

     Risoluzione: Indica a quanti metri di distanza sul terreno corrisponde un singolo pixel visualizzato sullo schermo (metri/pixel). Minore è il numero, più è dettagliata la carta.

 

     Primaria: In caso di conflitti tra carte, se questo campo è spuntato, le altre carte verranno adattate a questa.

 

     Proiezione: Proiezione utilizzata per calibrare la carta. Esistono varie tipologie di proiezioni cartografiche e vengono classificate in base alla zona che coprono.

 

     Estensione: Larghezza e altezza della zona coperta dalla carta.

 

     Linee/Colonne: Numero di linee/colonne che compongono il file di rilievi (altezza/larghezza).

 

     Datum: Utilizzato per tradurre la posizione di elementi (waypoint/tracce/rotte) nell’esatta posizione sul terreno. Un sistema di datum è necessario perché la Terra è un ellissoide imperfetto.

 

     Memoria usata: Memoria RAM utilizzata dalla carta non compressa.

 

     Immagine: Nome e dimensione dell’immagine utilizzata per creare la carta risultante oltre che la qualità del colore della carta.

 

     Trasparenza: Regola il livello di trasparenza della carta consentendo di lavorare con più carte allo stesso tempo sovrapponendole su più strati.

 

     Punti calibrazione: Numero di punti utilizzati per calibrare la carta.

 

     Zoom lontano/vicino: Valori massimo e minimo di ingrandimento tra i quali la carta verrà visualizzata sullo schermo. Questi valori consentono di allargare o rimpicciolire le dimensioni della carta fino ai limiti definiti.

 

     Errori ricevuti: Commenti riguardanti la carta.