Operazioni avanzate che possono essere effettuate sulle rotte:
• Modifiche di tutti i waypoint: Se una di queste proprietà viene modificata, la modifica verrà applicata contemporaneamente a tutti i waypoint.
| |
|
|
• Cambiare l’ordine dei waypoint della rotta: Per modificare la sequenza dei waypoint di una rotta, aprire il menù contestuale sul nome del waypoint che si intende spostare nella sequenza e selezionare l’opzione ‘Sposta su’ o ‘Sposta giù’.
| |
|
|
• Rappresentazione grafica di rotte: Per visualizzare una rappresentazione grafica della vostra rotta, è sufficiente accedere alle proprietà dell’elemento e premere il pulsante ‘Rappresentazione grafica’. Funzioni disponibili sul grafico:
| |
|
|
•Scorrimento asse Y: Barra per il controllo dello spostamento lungo l’asse.
•Spostamento grafico: Utilizzando 'Zoom' sarà possibile visualizzare sezioni del grafico con un dettaglio maggiore (il grafico può anche essere spostato trascinandolo verso l’alto, il basso o lateralmente).
• Riposizionamento automatico: Premere il pulsante ‘Riposiziona’ per riposizionare automaticamente il grafico.
• Inversione rotta: Per visualizzare una rotta nella direzione opposta a quella predefinita (partendo dalla fine e portandosi verso l’inizio), aprire il menù contestuale della rotta e selezionare 'Utilità > Inverti rotta’.
|
|
|
|
• Conversione di una rotta in una traccia: Se desiderate convertire una rotta in una traccia, aprire il menù contestuale della rotta e selezionare 'Utilità > Converti la rotta in una traccia'.
| |
|
|
|
|
|
|