2.2.1   Collegamento a sensori

 

 

Se disponi di pulsometri, cadenziometri, velocimetri o potenziometri compatibili con la tecnologia ANT+™/BLE, collegali e potrai ricevere i suoi dati. I sensori sono utilissimi se vuoi migliorare i tuoi record, in tutta sicurezza. Potrai conoscere le tue prestazioni in tempo reale con un controllo preciso di ogni allenamento. I dati appariranno sullo schermo e potrai consultarli senza fermare l’attività. Inoltre, il dispositivo ti avviserà quando superi dei limiti da te stesso prestabiliti:

 

    Pulsometri: Misurazione dei battiti cardiaci.

 

    Sensori di cadenza (candeziometri): Misurazione della frequenza di pedalata.

 

    Sensori di velocità (velocimentri): Misurazione della velocità.

 

    Potenziometri: Misurazione della forza richiesta per muovere la bicicletta.

 

 

Segui questi passi per collegare i tuoi sensori e iniziare a riceverne le informazioni:

 

1.   Monta i sensori nell’apposito vano. I sensori devono essere attivati prima di collegarsi a questi.

 

2.   Vai suMenù principale > Configurazione > Sensori’.

 

3.   Premi ‘Aggiungi sensore’ e scegli il tipo di sensore che vuoi aggiungere.

 

 

4.   Per alcuni sensori dovrai specificare dei dati tecnici. Dopodiché si avvierà il processo di associazione tra il dispositivo e il sensore.

 

5.   Una volta rilevato, il sensore viene salvato e si collegherà automaticamente quando si inizia un’attività.

 

6.   I dati ricevuti dal sensore saranno salvati nella traccia registrata e saranno mostrati nelle pagine dati.

 

NOTA: Per inumidire la gomma conduttrice non usare vasellina né oli che possono isolare il trasmettitore. Non piegare né stirare il pulsometro e tenerlo lontano dal freddo e dal calore eccessivi. Una volta finita l’attività, è necessario pulirlo e asciugarlo per evitare accumulo di umidità.