Funzioni accessibili da: 'Menu principale > Configurazione > Sistema > Bussola'
Prima di uscire con il tuo GPS è molto importante calibrare correttamente il dispositivo in modo che offra dati accurati. La configurazione standard normalmente offre i migliori risultati per la maggior parte degli utenti. La bussola elettronica deve essere tarata manualmente ogni volta si osservano imprecisioni nel funzionamento:
• Misura rotta da: TwoNav prevede varie modalità per determinare la direzione presa durante gli spostamenti:
• GPS: Le ultime posizioni ricevute vengono usate per calcolare la direzione dei vostri spostamenti correnti. Non appena vi fermate, questo riferimento non sarà più affidabile, in quanto non ci saranno spostamenti attendibili per calcolare la direzione.
• Bussola: Le informazioni registrate dalla bussola elettronica verranno utilizzate al fine di determinare l’orientamento del dispositivo.
• Automatico (raccomandata): Verranno utilizzate le informazioni fornite dalla bussola (spostamenti lenti) o fornite dalla posizione GPS (spostamenti rapidi).
• Calibra bussola: La calibrazione della bussola elettronica presente nel vostro dispositivo è essenziale al fine di visualizzare la corretta direzione durante le vostre navigazioni. Una volta premuto il pulsante, seguire i passi che si indicano sullo schermo. Per realizzare la taratura, girare il dispositivo per un certo tempo. È importante che il movimento completi almeno 3 assi di rotazione. Questo effetto può essere ottenuto in due modi:
• Movimento a forma di 8: Non deve essere un 8 piatto, ma durante il movimento deve essere effettuata una rotazione per catturare la lettura dei 3 assi.
• Movimento di rotazione sequenziale nei 3 assi:
| |
|
Asse X: Longitudinale (imbardata/yaw)
Asse Y: Verticale (rollio/roll)
Asse Z: Trasversale (beccheggio/pitch) |
IMPORTANTE: La bussola elettronica è uno strumento molto sensibile ai cambiamenti delle condizioni meteorologiche e ai campi magnetici, per cui deve essere ricalibrata ogni volta che la si deve utilizzare in una zona nuova. La calibrazione deve essere effettuata all’aperto e lontano da fonti di alterazione dei campi magnetici, come auto, edifici o line elettriche.